IL BEL ADDORMENTATO "IL RISPARMIO".

Oggi volevo fare una riflessione sul comportamento degli italiani con il loro risparmio.

E’acclarato che siamo un Paese che nel bene e nel male è un forte risparmiatore, vuol dire che gli italiani soprattutto nei momenti di crisi riescono a risparmiare molto. Il dato invece negativo è che non mettono a frutto questo risparmio, magari con investimenti oculati e comunque sempre in linea con gli obiettivi, ma sono giacenti in un dolce riposo in liquidità nei conti correnti, la cifra stimata è di circa 1360 miliardi di euro.

Ora basti pensare che solo un collocamento diverso verso settori produttivi, magari con l’ausilio di Fondi o Sicav verso aziende ritenute sostenibili potrebbero aiutare sia l’incremento del patrimonio dei clienti, ma le aziende trovando liquidità ad un costo sicuramente inferiore che chiederlo alle banche.

Sono convinto che questo comportamento è dato sia dalla sfiducia che in questi ultimi anni si è avuta nei confronti delle banche, ma anche dalla poca educazione finanziaria che i clienti non hanno o ricevono molto poco se non con ricerche personali a volte cadendo in interlocutori via web poco interessati alle esigenze dei clienti.

Informazione di qualità, magari sentendo diversi intermediari per capire quello che può essere più vicino alle proprie esigenze ma non tenere molta liquidità in conto se non quella necessaria per le necessità famigliari.

Buone vacanze!

Un saluto.

Daniele Cecchinato.

Per una prima consulenza, scrivimi!

ti contatterò molto presto per concordare data e luogo dell'appuntamento