IL PERSONAL TRAINER DEL RISPARMIO
di Daniele Cecchinato | pubblicato il 17 agosto 2019
A volte non si pensa che anche in finanza ci debba essere un personal trainer del risparmio.
Mi spiego meglio, durante i vari incontri che ho avuto con i miei clienti ho verificato che i risultati migliori sono arrivati con “l’obbligo” di rispettare il piano d’investimento inizialmente pattuito.
Quasi sempre era un obbligo morale, cioè quello di rispettare gli obiettivi e le esigenze del cliente che spesso per emotività tenta a non rispettare, senza capire che fa, finanziariamente parlando, del male a se stesso.
Allora quale strumento possiamo adottare per “obbligarci” a risparmiare con continuità senza badare a quello che dice la gente o senza farsi prendere dal panico nei momenti di mercato difficile?
Il risparmio mensile cioè il PAC!
E’ come un personal trainer, costante e preciso nell’allenamento se non molli prima ti porta all’obiettivo.
Sarà un prodotto sentito e risentito ma sempre buono, che sfrutta al meglio le montagne russe del mercato finanziario.
Alleniamoci ad un risparmio consapevole e responsabile.
Il PAC disciplina ogni giorno gli investimenti senza particolari sforzi, perché la rata mensile per l’investimento viene decisa dal cliente stesso.
Permette di pianificare gli investimenti tramite un sistema di versamento periodico.
Si possono sottoscrivere PAC di qualsiasi natura e mercato anche quelli che investono su chi rispetta l’ambiente e soprattutto l’essere umano.
La scelta del PAC deve essere fatta per l’accessibilità, la flessibilità e per l’equilibrio in quanto la costanza dell’investimento fraziona ed abbassa il costo medio dell’investimento stesso cioè quando il mercato ha delle oscillazioni il PAC le sfrutta comprando come quando si acquista nei giorni dei saldi.
Quindi consultate ed informatevi su questi prodotti potranno essere importanti per il vostro futuro.
Saluti.